> I Laboratori

Organicamente inseriti nella UTS Materiali e Nuove Tecnologie di cui sono parte integrante, i laboratori del Centro di Brindisi dispongono di attrezzature per la preparazione e il trattamento di materiali con tecnologie innovative, e di apparecchiature tra le più avanzate per la caratterizzazione e l'analisi dei materiali sia dal punto di vista microstrutturale e microanalitico, sia dal punto di vista delle caratteristiche macroscopiche.
Preparazione e trattamento di materiali
- Impiantatore ionico
- Impianto di saldatura a fascio elettronico
- Impianto plasma-spray
- Impianto CVI/CVD
- Impianti sol-gel
- Impianti per la deposizione via sputtering
- Impianti per deposizione via plasma
- Impianto Langmuir-Blodgett
- Litografia e microlitografia laser
- Laboratorio di sviluppo e test di sensori
Caratterizzazione macroscopica, microstrutturale e microanalitica di materiali
- Strumentazione per misure termomeccaniche e termoanalitiche
- Spettrometro di massa di ioni secondari (SIMS)
- Spettrometro di fotoelettroni con sonda a raggi X (XPS)
- Microscopio a scansione e spettrometro di elettroni Auger (SAM/AES)
- Microscopio elettronico a scansione con spettrometro di raggi X (SEM/EDS)
- Microscopio a forza atomica ed effetto tunnel (AFM/STM)
- Microscopio a forza atomica con nanoindentatore
- Microsonda elettronica con cristalli (EPMA)
- Spettrometri ottici e di fotoluminescenza
- Microscopio elettronico in trasmissione ad alta risoluzione
- Microscopio elettronico analitico in trasmissione (EDS, GIF, FEG)
- Microscopio elettronico analitico in trasmissione per chemical mapping
(EELS)
- Diffrattometri a raggi X per analisi di polveri, tensioni residue e
tessitura
- Diffrattometri a raggi X per analisi di film sottili e superfici
- Laboratorio per la preparazione di campioni TEM
- Hardware e software per analisi di immagini ed elaborazione e simulazione
dati
Home Enea